Dopo Trump alla Casa Bianca, la premier incontra il vicepresidente Usa a Palazzo Chigi. Maggioranza: successo diplomatico senza precedenti. Opposizioni: solo obbedienza ai diktat Usa
In vista del Consiglio europeo di giovedì i membri del gruppo E5 hanno discusso di Ucraina, sicurezza e deregulation, in sintonia con la nuova rotta tracciata da von der Leyen
Nel testo si afferma che ora la Ue è il principale alleato di Kiev. Il voto conferma le divisioni degli schieramenti italiani, anche al loro interno
In un discorso record il tycoon ha definito le tariffe una difesa dell’anima degli Stati Uniti. Invece il messaggio conciliante di Zelensky sull’Ucraina è stato giudicato “importante”
La Cisl aderisce alla manifestazione senza bandiere promossa da Michele Serra. La numero uno di Via Po: occorre accelerare il percorso di unità a partire dal sostegno a Kiev e dalla difesa del diritto internazionale
I leader Ue si assumono impegni chiari e decisi per il futuro del Paese che è anche quello del continente. Ora si attende la ricetta dell'Unione europea nel vertice del 6 marzo
I leader europei hanno espresso il loro pieno sostegno all’Ucraina dopo l’acceso scontro nello studio ovale alla Casa Bianca. Meloni chiede un vertice. Fumarola (Cisl): L’Europa ha il dovere di svegliarsi e accelerare il percorso di unità. E la Cisl il 15 marzo sarà a Roma, in una manifestazione che unisca ogni sensibilità, ogni differenza dentro un saldo spirito europeista
L'Europa si presenta ancora una volta spaccata all'appuntamento con la storia. Con lo spauracchio di essere esclusi dal dialogo avviato fra Trump e Putin sul futuro di Kiev
Intanto la Commissione annuncia che Il Dialogo strategico sul futuro dell'industria automobilistica sarà lanciato ufficialmente a gennaio. L’obiettivo è proporre le misure di cui il settore ha urgente bisogno
Prevista mercoledì la partecipazione del segretario generale della Nato, Mark Rutte,per non farsi cogliere impreparati a fine gennaio, quando Donald Trump tornerà alla Casa Bianca
E' una delle figure più controverse e affascinanti della Chiesa cattolica del Novecento
Il pontefice riteneva che la poesia accogliesse desiderio e miseria
La mostra “Otto viaggi di un romanziere” allestita dalla Cineteca di Bologna negli spazi della Galleria Modernissimo
© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it