Mercoledì 30 aprile 2025, ore 16:05

Accordi

Natuzzi, prorogata la solidarietà, sul piatto 35 milioni per il rilancio

di Sara Martano

Passi avanti nella vertenza Natuzzi. È stata infatti sottoscritta la proroga del contratto di solidarietà per tutti i lavoratori del gruppo.

L’intesa prevede una riduzione oraria massima del 42% che pesa su 850 lavoratori, rispetto ai 2022 totali.

“Si tratta di un accordo importante - afferma il segretario nazionale della Filca Cisl, Salvatore Federico - che va nella direzione da noi auspicata, vale a dire quella del piano a esuberi zero”.

Il sindacalista afferma che si tratta di numeri fissati in via cautelativa, perché l’accordo del 28 giugno scorso firmato al Mise, che resta valido, prevede che tutti i lavoratori tornino al lavoro a tempo pieno. Da questa platea sono esclusi 491 lavoratori individuati con criteri di legge e per via volontaria, che avranno però la possibilità di seguire un percorso di riqualificazione professionale che partirà a gennaio grazie anche al sostegno delle Regioni Puglia e Basilicata. Entro 24 mesi questi lavoratori potranno essere assunti a tempo pieno nel nuovo progetto Gomma e nel legno.

“Ovviamente - ribadisce Federico - vigileremo sui criteri di individuazione di questi lavoratori da parte dell’azienda”.

A questo si aggiunge la partita del cofinanziamento agli investimenti da parte di Invitalia. “Su questo - affermano i sindacati - abbiamo chiesto una convocazione della cabina di regia a gennaio per avere l’approvazione definitiva”.

Questo accordo impegna l’azienda a ritirare i licenziamenti e realizzare un piano di investimenti di 35 milioni di euro, per rilanciare il polo produttivo italiano del divano, innovando tutti gli stabilimenti di Puglia e Basilicata e reinternalizzando le produzioni di Legno e Gomma, per ottenere così il ritorno alla piena occupazione e alla positiva risoluzione degli esuberi.

“Riteniamo storico questo accordo - affermano i sindacati - perché dopo anni di ammortizzatori e di crisi, per la prima volta si parla di investimenti, di piena occupazione e di ritiro dei licenziamenti, in un polo industriale tra i più importanti del settore (2022 dipendenti), che insiste in un’area, il Mezzogiorno del Paese, abituata a perdere pezzi industriali piuttosto che a rilanciarli”.

 

( 20 dicembre 2018 )

Chiesa

Dorothy Day serva di Dio

E' una delle figure più controverse e affascinanti della Chiesa cattolica del Novecento

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Poesia

Papa Francesco e la speranza creativa

Il pontefice riteneva che la poesia accogliesse desiderio e miseria

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

La mostra “Otto viaggi di un romanziere” allestita dalla Cineteca di Bologna negli spazi della Galleria Modernissimo

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it