Aumento al primo livello pari a 180 euro. Recupero inflattivo dell’11%. Coinvolti oltre 1 milione di addetti. Sbarra: contrattazione strada maestra per alzare le retribuzioni ai lavoratori senza incursioni legislative
Accordo innovativo tra azienda e sigle sindacali che rappresentano l'80% dei dipendenti. Roscigno (Cisl Slp): inseriti a tempo indeterminato 7.548 lavoratori. Sbarra: così il sindacato partecipa al cambiamento
Il presidente degli Stati Uniti prova ad evitare un catastrofico default. Il repubblicano McCarthy ha sottolineato “gli storici tagli alla spesa e le riforme significative”
Anche per il commissario all’Economia, Paolo Gentiloni, non c’è più spazio per rimandare la conclusione della clausola generale di salvaguardia
Importante esito di una lunga trattativa tra azienda e sindacati di categoria. Testa (Flaei Cisl): così possibile erogare migliori servizi ai cittadini. Sbarra: ora attuare gli investimenti previsti dal Pnrr
Appuntamento giovedì 7 aprile a Palazzo Chigi. Sbarra: dal premier segnale importante, serve un nuovo accordo di politica dei redditi. Eurozona: a marzo prezzi al consumo volano al 7,5%
La priorità ora è la ricerca di nuovi investitori interessati a salvaguardare lo storico sito produttivo e i suoi lavoratori, circa 450 diretti più un centinaio impiegati nell’indotto
Firmato tra le parti un protocollo di sicurezza in vista dell’avvio del nuovo anno scolastico. Sbarra: è il metodo giusto per assicurare la didattica in un clima di condivisione e responsabilità
Risultato positivo per i sindacati poichè consente di allungare i tempi in vista di nuovi soggetti interessati al sito che vanta ancora un potenziale strategico
Risultato positivo per i sindacati poichè consente di allungare i tempi in vista di nuovi soggetti interessati verso il sito che vanta ancora un potenziale strategico
E' una delle figure più controverse e affascinanti della Chiesa cattolica del Novecento
Il pontefice riteneva che la poesia accogliesse desiderio e miseria
La mostra “Otto viaggi di un romanziere” allestita dalla Cineteca di Bologna negli spazi della Galleria Modernissimo
© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it