Sabato 8 febbraio 2025, ore 15:03

Magazine

Via Po Cultura

Il meraviglioso è sempre bello, tutto ciò che è meraviglioso è bello, in effetti solo il meraviglioso è bello”. Così nel 1924 scriveva Andrè Breton nell’introduzione alla sua raccolta di prose “Poisson Soluble”, introduzione che poi sarebbe diventata il primo manifesto del Surrealismo, inaugurando ufficialmente la stagione di una delle avanguardie più significative del XX secolo. Con la medesima dichiarazione si apre a Milano presso il Mudec uno dei più ricchi allestimenti promossi negli ultimi anni in Italia intorno a questo movimento. Dal titolo “Dalì, Magritte, Man Ray e il surrealismo” la mostra, prodotta da 24 ORE Cultura-Gruppo 24ORE e promossa dal Comune di Milano-Cultura, presenta oltre 180 opere tra dipinti, manufatti, sculture, disegni, documenti provenienti dal Museo olandese Boijmanz Van Beuningen di Rotterdam, che avendo chiuso per sei anni le sue sale per lavori di restauro, permette di far girare per il mondo i suoi capolavori, legati ai principali esponenti del movimento, da Salvador Dalì a Max Ernst, da Renè Magritte a Man Roy, da Marchell Duchamp a Eileen Agar

( 21 aprile 2023 )

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

La canzone può diventare una particolare forma di poesia, con la quale si riconosce un pubblico universale, che da sempre caratterizza l’identità di diverse generazioni e i rispettivi contesti storici e socio culturali

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

La forza innovatrice di Caravaggio

A quindici anni dall’ultima grande mostra Roma propone un nuovo importante evento dedicato all’artista alle Gallerie Nazionali di Arte Antica, Palazzo Barberini

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Vengono oggi ripubblicate da Mimesis (sempre a cura di Piero Di Giovanni che le aveva già curate per Laterza nel 1994 e nel 2005) le lezioni di Nietzsche con un titolo curioso e affascinante: “I filosofi preplatonici”

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

Immagine Foto Gallery

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it