La mostra di carattere internazionale, organizzata da World Heritage Exhibitions, partita dal Boca Raton Museum of Art (Florida) dopo il lungo periodo di lockdown, passata per Parigi e ora giunta a Milano, unica tappa italiana, offre un modo tutto nuovo di fruire degli oltre 170 reperti archeologici provenienti in gran parte da Lima. I manufatti, usati nel passato per gli usi quotidiani (monili, abiti, tessuti), testimoni indelebili con i loro decori, disegni e rappresentazioni figurative mitologiche e storiche, divenuti vere è proprie fonti storiche, sono inseriti infatti all’interno di un progetto didattico completamente immersivo, che avvolge e accoglie il visitatore accompagnandolo direttamente nei diversi mondi delle civiltà andine, grazie ai racconti che si snodano tra le diverse sezioni