Mercoledì 5 febbraio 2025, ore 1:09

Nasce Business Translator, prima iniziativa formativa del DS-AI Institute
Costituito da Generali e gli enti di ricerca del Friuli-Venezia Giulia

Milano, 12 apr. (askanews) - Al via l'iniziativa formativa del Business Translator Learning Path per lo sviluppo dell'innovativa figura professionale del Business Translator, che fungerà da ponte tra il business e la data science e abilitatore dell'utilizzo di Advanced Analytics e Artificial Intelligence per migliorare le performance di business e i risultati aziendali. L'iniziativa è stata promossa dall'Istituto di Data Science e Intelligenza Artificiale DS-AI Institute, costituito dalla Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA), l'Università degli Studi di Trieste, l'Università degli Studi di Udine, l'Abdus Salam International Centre for Theoretical Physics (ICTP), il MIB Trieste School of Management e Assicurazioni Generali.

Sviluppato in stretta collaborazione con Generali Group Academy e con l'Analytics Solutions Centre del gruppo, il progetto interesserà diverse centinaia di manager a livello internazionale. L'Istituto DS-AI Institute si propone di promuovere e svolgere attività di ricerca a livello nazionale e di incentivare il trasferimento di conoscenze negli ambiti dell'apprendimento automatico (machine learning), della data science e dell'intelligenza artificiale. La sede amministrativa dell'Istituto sarà presso la SISSA, a Trieste, e le attività saranno svolte presso le sedi operative delle università convenzionate nonché degli altri partner e presso altre eventuali sedi a disposizione per le attività dell'Istituto, anche in collaborazione con altri Enti.

"Il lancio della nuova offerta formativa per Business Translator, frutto dell'Istituto di Data Science e Intelligenza Artificiale, è un esempio di sinergia tra pubblico e privato che fa leva sulle eccellenze del territorio, con benefici reciproci", ha detto il presidente di Assicurazioni Generali, Gabriele Galateri di Genola. "Siamo molto soddisfatti di far parte di questa realtà, che risponde alle nuove sfide del mondo contemporaneo e permette di comprendere e valutare, tra l'altro, i rischi emergenti, cogliendone le interconnessioni e facilitando la conoscenza degli scenari futuri. La nascita dell'Istituto rappresenta un ulteriore traguardo che arricchisce i 190 anni che la Compagnia ha celebrato nel 2021".

( 12 aprile 2022 )

Mostre

La forza innovatrice di Caravaggio

A quindici anni dall’ultima grande mostra Roma propone un nuovo importante evento dedicato all’artista alle Gallerie Nazionali di Arte Antica, Palazzo Barberini

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Vengono oggi ripubblicate da Mimesis (sempre a cura di Piero Di Giovanni che le aveva già curate per Laterza nel 1994 e nel 2005) le lezioni di Nietzsche con un titolo curioso e affascinante: “I filosofi preplatonici”

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Naufraghi per scelta

La versione italiana di “The Shelter from the Spray” (1952) è la cronaca di 23 mesi trascorsi da due fratelli tedeschi su un desolato lembo di terra nell’Atlantico meridionale

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

Immagine Foto Gallery

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it