Mercoledì 30 aprile 2025, ore 21:28

Vertenze 

Sanofi di Brindisi: lavoratori in stato di agitazione 

Sono in stato di agitazione i lavoratori dello stabilimento chimico farmaceutico Sanofi di Brindisi.
L’assemblea dei lavoratori, organizzata dai sindacati territoriali di categoria Filctem-Cgil, Femca-Cisl, Uiltec-Uil, chiede il miglioramento e l’ottimizzazione delle attività della fabbrica, con l’obiettivo di tutelare i livelli occupazionali.

“Sicuramente - si legge nella nota sindacale - è strategico l’arrivo di nuove produzioni di molecole, nell’immediato però Sanofi dovrà, a nostro avviso, incrementare i volumi dei prodotti storici almeno per i prossimi due anni e confermare con certezza l’impegno annunciato di comprare i principi attivi da EuroApi in via esclusiva per i prossimi cinque anni, indicando in maniera chiara i quantitativi dei prodotti”.

Le segreterie di Filctem-Cgil, Femca-Cisl, Uiltec-Uil, la Rsu e l’intera assemblea hanno ribadito anche che la riduzione dei costi non può e non deve prevedere ipotesi di ripercussione sui lavoratori: “Le pesanti perdite annunciate dall’azienda - affermano - vanno contrastate con nuove strategie produttive e non si possono scaricare sui lavoratori”. I sindacati chiedono a Sanofi che si faccia carico di tutti gli ammortamenti e di concordare un possibile piano di accompagnamento alla pensione per il personale interessato, in un’ottica di ricambio generazionale.

Inoltre, sottolineano i sindacati, "serve ultimare rapidamente il piano industriale che va illustrato in piena trasparenza alle organizzazioni sindacali, alla rsu e a tutti i lavoratori, con la piena responsabilità di Sanofi che come dichiarato, accompagnerà il nuovo player fino a marzo 2022, durante la collocazione in borsa di EuroApi prevista nel corso del 2022 quando Sanofi continuerà a detenere il 30% del capitale”.

Sindacati e lavoratori assicurano che se non si arriverà in tempi brevi alla stesura del piano industriale sono pronti a mettere in campo ulteriori e più incisive azioni di lotta in difesa dei livelli occupazionali.
Sara Martano

( 30 settembre 2021 )

Chiesa

Dorothy Day serva di Dio

E' una delle figure più controverse e affascinanti della Chiesa cattolica del Novecento

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Poesia

Papa Francesco e la speranza creativa

Il pontefice riteneva che la poesia accogliesse desiderio e miseria

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

La mostra “Otto viaggi di un romanziere” allestita dalla Cineteca di Bologna negli spazi della Galleria Modernissimo

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it