Mercoledì 30 aprile 2025, ore 14:12

Taranto

Ilva, partite le assemblee: preoccupazione tra i lavoratori

Dieci giorni, forse meno, per capire se si andrà allo sciopero o alla riapertura della trattativa. Dopo la rottura che si è consumata il 10 maggio al ministero dello Sviluppo Economico il destino dell’Ilva è avvolto nell’incertezza. Ieri sono iniziate le assemblee nello stabilimento di Taranto, nel corso delle quali i sindacati riferiranno ai lavoratori sullo stato della vertenza e sulla proposta che ArcelorMittal, con la mediazione del governo, ha avanzato per condurre in porto l’acquisizione. Se in questo arco di tempo non dovessero emergere novità è probabile che, terminata la fase di consultazione dei lavoratori, si vada allo sciopero.

Tuttavia tra le sigle dei metalmeccanici, che pure hanno tutte giudicato insufficiente il documento illustrato dal ministro dello Sviluppo Economico Carlo Calenda, le differenze di impostazione, già emerse durante la discussione al Mise, non si sono affievolite col passare dei giorni. La Fim, che si era detta disponibile ad approfondire la proposta di Mittal, chiede di riaprire la trattativa in tempi rapidi, mentre Fiom e Usb considerano di fatto esaurito il negoziato e attendono che si formi il governo Lega - 5 Stelle per intavolarne uno nuovo

Di sicuro c’è che a Taranto la Fim intende sfruttare appieno la tornata di assemblee per spiegare ai lavoratori, che fin dalla prime battute questa mattina hanno mostrato la loro preoccupazione, le conseguenze pratiche di un eventuale naufragio. In estrema sintesi: rinuncia al contratto a tempo indeterminato per tutti, a cinque anni di cassa integrazione e a 100mila euro di incentivo per le uscite volontarie.

( L’articolo integrale domani su Conquiste Tabloid)

( 14 maggio 2018 )

Chiesa

Dorothy Day serva di Dio

E' una delle figure più controverse e affascinanti della Chiesa cattolica del Novecento

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Poesia

Papa Francesco e la speranza creativa

Il pontefice riteneva che la poesia accogliesse desiderio e miseria

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

La mostra “Otto viaggi di un romanziere” allestita dalla Cineteca di Bologna negli spazi della Galleria Modernissimo

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it