Mercoledì 30 aprile 2025, ore 14:26

Torino

Embraco, tutti salvi i lavoratori

Per i lavoratori di Embraco il calvario dovrebbe essere finito. Il condizionale è solo una precauzione visto che l’appuntamento di venerdì all’Unione industriale di Torino, dove sarà firmato l’accordo sulla reindustrializzazione, a questo punto è poco più di un adempimento formale.

I dipendenti dello stabilimento di Riva di Chieri, alle porte di Torino, saranno tutti assunti ”con gli stessi diritti e le stesse retribuzioni, senza nessun supporto di denaro pubblico”, ha detto il ministro dello Sviluppo Economico Carlo Calenda al termine del confronto con i sindacati e la Regione Piemonte, ai quali sono stati illustrati i due progetti di riconversione industriale presentati da Venture Production, una società israeliana partecipata da capitali cinesi, e dalla torinese Astelav. Il primo consiste nella produzione di droni per la pulizia dei pannelli fotovoltaici e filtri per l’acqua; il secondo nella rigenerazione di frigoriferi usati.

Per Calenda quella che si profila è ”un'operazione buona, andata a buon fine”, anche se ”è ovvio che poi bisogna stare molto attenti e vedere che le cose funzionino come sono state presentate". Positive anche le prime reazioni dei sindacati: ”È una giornata importante per tutti i lavoratori che stavano perdendo il posto di lavoro", sottolinea Arcangelo Montemarano, della Fim Cisl, secondo cui le aziende che hanno presentato i loro progetti al Mise ”sono due societa che hanno progetti ambiziosi e seri", che potrebbero consentire allo stabilimento di Riva di Chieri di ”essere un esempio per tutto il paese di una reindustrializzazione seria e vera".

( L’articolo integrale domani su Conquiste Tabloid)

( 15 maggio 2018 )

Chiesa

Dorothy Day serva di Dio

E' una delle figure più controverse e affascinanti della Chiesa cattolica del Novecento

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Poesia

Papa Francesco e la speranza creativa

Il pontefice riteneva che la poesia accogliesse desiderio e miseria

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

La mostra “Otto viaggi di un romanziere” allestita dalla Cineteca di Bologna negli spazi della Galleria Modernissimo

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it