Mercoledì 30 aprile 2025, ore 15:12

Commercio

Carrefour, azienda disdetta il contratto integrativo

Si complica la vertenza dei circa 19mila addetti di Carrefour, la multinazionale francese della grande distribuzione organizzata presente in Italia con 55 ipermercati, 441 supermercati market e 583 express. E' quanto si legge in una nota del sindacato di categoria Fisascat Cisl.

"La direzione aziendale - spiega la nota - ha comunicato ai sindacati di categoria Fisascat Cisl, Filcams Cgil e Uiltucs il recesso dal contratto integrativo proprio nel corso della fase sindacale di espletamento della procedura di mobilità avviata per 620 addetti di 32 ipermercati della rete vendita - 239 nei 21 ipermercati in sofferenza in Lombardia, Piemonte, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Sardegna, Campania e Lazio, 111 dei due punti vendita prossimi alla cessione in Piemonte e 270 dei 9 ipermercati in contratto di solidarietà in Lombardia, Veneto, Piemonte, Toscana, Lazio e Marche - nell'ambito della riorganizzazione aziendale".

"La cancellazione della contrattazione integrativa di settore, peraltro siglata lo scorso anno condividendo formule di flessibilità contrattata finalizzate al mantenimento dei livelli occupazionali, non è certo il giusto presupposto per affrontare un confronto sulla struttura e sulla tenuta dei format degli ipermercati che hanno senza dubbio registrato una flessione in termini di produttività", ha dichiarato il segretario generale della Fisascat Cisl, Pierangelo Raineri

"Non dimentichiamo che le migliaia di addetti di Carrefour, come tutti i 300mila addetti della grande distribuzione organizzata, sono sprovvisti di un contratto nazionale di riferimento che probabilmente, in questa situazione di crisi aziendale, avrebbe svolto un ruolo moderatore", ha sottolineato il sindacalista.

"Ora ci troviamo a gestire un piano di esuberi in assenza di regole contrattuali che avrebbero invece supportato la ristrutturazione, fermo restando l'obiettivo di gestire i licenziamenti con la ricollocazione e la mobilità volontaria incentivata puntando il più possibile a limitare il danno", ha aggiunto Raineri.

"Invitiamo la direzione di Carrefour a tornare sui propri passi e ad individuare con i sindacati una strada maestra volta a risollevare il margine operativo senza incidere esclusivamente sul costo del lavoro e sui lavoratori, coinvolti da strategie commerciali che evidentemente non hanno prodotto il risultato sperato", ha concluso il sindacalista.

( 2 marzo 2017 )

Chiesa

Dorothy Day serva di Dio

E' una delle figure più controverse e affascinanti della Chiesa cattolica del Novecento

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Poesia

Papa Francesco e la speranza creativa

Il pontefice riteneva che la poesia accogliesse desiderio e miseria

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

La mostra “Otto viaggi di un romanziere” allestita dalla Cineteca di Bologna negli spazi della Galleria Modernissimo

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it