La piattaforma Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil. Il rinnovo riguarda il triennio 2025-2028. Tra i contenuti normativi: formazione continua, partecipazione dei lavoratori, salute e sicurezza
Le richieste di Fim Fiom e Uilm per il rinnovo che riguarda oltre 1,5 milioni di lavoratori. Benaglia: spingere sulla contrattazione aziendale
Parte sabato da Bologna la mobilitazione unitaria di Cgil Cisl Uil per cambiare le politiche economiche, sociali e occupazionali. Riforma del fisco, giudizio negativo sulla delega
I sindacati di categoria Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil hanno messo nero su bianco le richieste da presentare ad Assogiocattoli. Tra queste c’è la richiesta di aumento salariale di 115 euro medi mensili
Fim: si punta, tra le altre cose, ad un aumento del salario dell’8% sui minimi, relativo al periodo 2020-2022; al miglioramento delle relazioni industriali, diritti di partecipazione e politiche attive; valorizzazione della formazione e svolta sull’inquadramento; a rafforzare il welfare integrativo
I sindacati di categoria chiedono un aumento economico di 115 euro (cat. B1) nel triennio 2019-2021 oltre all’incremento dell’elemento perequativo, per quelle aziende che non hanno il contratto di 2° livello
I sindacati varano la piattaforma: 200 euro in media di aumento, reintroduzione dell’articolo 18 pre Jobs Act, diritto alla disconnessione. Ora la parola passa alle assemblee dei lavoratori
Furlan: fatto grave. Cordoglio Cisl alla famiglia della vittima e vicinanza ai feriti. Fare piena luce sulle cause della tragedia. La sicurezza resta una questione nazionale e la priorità del sindacato
I sindacati propongono un aumento complessivo di 150 euro medie e un modello partecipativo condiviso. Tra le priorità: lotta alla precarietà, occupabilità, conciliazione vita-lavoro, sicurezza, ambiente, formazione
Sindacati: il ripetersi di questi drammatici eventi richiama l'attenzione alle interferenze tra le lavorazioni e la circolazione dei treni, rendendo necessaria la massima prevenzione
E' una delle figure più controverse e affascinanti della Chiesa cattolica del Novecento
Il pontefice riteneva che la poesia accogliesse desiderio e miseria
La mostra “Otto viaggi di un romanziere” allestita dalla Cineteca di Bologna negli spazi della Galleria Modernissimo
© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it