Non solo i territori e le regioni accusano il colpo per l’eccezionale diffusione di incendi boschivi di questa calda estate, ma anche il Corpo nazionale che ha effettuato turni massacranti per carenza di personale
Turni di lavoro prolungati e massacranti. I sindacati di categoria sollecitano il Governo a dare risposte serie e concrete sulla carenza di uomini e mezzi
Continuano i roghi in tutta Italia. Per il sindacato è necessario colmare il vuoto che c’è nelle politiche nazionali e regionali. Oggi Patuanelli in Sardegna, domani in Sicilia
Emesse 450 mila tonnellate di veleni nell’aria. I Vigili del fuoco denunciano una scarsa attenzione da parte della Regione nella prevenzione e nell’emergenza
Fim, Uilm e Fismic hanno richiesto all’azienda un incontro per analizzare tutti gli aspetti e le problematiche connessi all’incendio accaduto nello stabilimento
La Federazione nazionale Sicurezza della Cisl protesta contro le deficitarie condizioni in cui versano i Vigili del fuoco e le criticità del servizio acuite dai boschi in fiamme che stanno devastando il Paese
Chiediamo al governo regionale di riaprire immediatamente il tavolo sul riordino del settore forestale tenendo conto delle nostre proposte: ritardi nella preparazione della campagna antincendio
E' una delle figure più controverse e affascinanti della Chiesa cattolica del Novecento
Il pontefice riteneva che la poesia accogliesse desiderio e miseria
La mostra “Otto viaggi di un romanziere” allestita dalla Cineteca di Bologna negli spazi della Galleria Modernissimo
© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it