Mercoledì 30 aprile 2025, ore 18:04

costruzioni

Edilizia

Costruzioni: sì alla responsabilità, no al blackout totale delle attività produttive

E’ quanto auspicano i segretari generali di Feneal Uil, Filca Cisl, Fillea Cgil, Vito Panzarella, Franco Turri e Alessandro Genovesi. Le fabbriche e i cantieri devono andare avanti, organizzando il lavoro

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Vertenze

Costruzioni, manifestazioni in 100 città per rilanciare il settore

Presidi, volantinaggi, incontri con le Istituzioni. I sindacati chiedono al Governo di intervenire con misure concrete per riportare il settore al centro della politica, rilanciando così la competitività e la produttività

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Lavoro e sviluppo

Costruzioni, il 15 novembre manifestazioni in 100 piazze

Obiettivo dei sindacati di categoria FenealUil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil è avere certezza sulla modalità e sui tempi degli intenti annunciati dal Governo

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Attualità

Costruzioni: Governo sostenga il rilancio progetto industriale delle grandi imprese italiane

Così dichiarano in una nota congiunta Cgil, Cisl, Uil e le Federazioni di Categoria Fillea Cgil, Filca Cisl e Feneal Uil. Stiamo parlando infatti - continua la nota sindacale - solo relativamente al salvataggio di Astaldi di mettere in sicurezza circa 20 mila lavoratori tra diritti ed indiretti e oltre 1.600 piccole e medie imprese fornitrici del gruppo

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Infrastrutture

Sblocca-cantieri. Sindacati: con subappalto al 50% più illegalità

Cisl e Filca preoccupati per la nuova misura prevista nel decreto di aumentare i lavori in subappalto. Dal Governo ci aspettiamo tutt’altro: occupazione, legalità, trasparenza e sicurezza

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Costruzioni

Edili: domani flash mob in Campidoglio, venerdì lo sciopero generale

I sindacati, per voce dei leader di categoria, Vito Panzarella (Fillea Cgil), Franco Turri (Filca Cisl), Alessandro Genovesi (Feneal Uil), da mesi hanno presentato una piattaforma "con proposte concrete e fattibili per difendere il lavoro che c’è e per crearne di nuovo, chiedono che le risorse stanziate vengano spese presto e bene, per tutte le grandi e piccole opere necessarie a creare occupazione e rilanciare il Paese

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Crisi

Allarme dei Costruttori

In 10 anni persi 620mila posti di lavoro e 120 mila ditte. E il taglio degli investimenti pubblicipeggiora la situazione. Imprese pronte alla mobilitazione per sbloccare i cantieri delle grandi opere

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Edilizia

Costruzioni. Al via il tavolo di crisi, ma la mobilitazione del 15 marzo resta

I sindacati giudicano positivamente l’apertura del tavolo al Mise ma chiedono il coinvolgimento dei massimi livelli politici dei ministeri interessati con cabina di regia a Palazzo Chigi

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Costruzioni

Edilizia in caduta libera: 600mila posti persi in 10 anni

A denunciarlo, in una lettera aperta, i segretari generali di Filca Cisl, Fillea Cgil, FenealUil , Il rischio, spiegano ”è che la crisi dei grandi gruppi industriali rischia di produrre sulle medie e piccole imprese e sugli artigiani uno spaventoso ”effetto domino”

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Istat

Costruzioni, a marzo produzione in calo

Nel primo trimestre flessione congiunturale dell’1% che segue due trimestri di continua crescita.Intanto martedì sciopero nel Gruppo Condotte, in concomitanza con il nuovo incontro al Mise

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Chiesa

Dorothy Day serva di Dio

E' una delle figure più controverse e affascinanti della Chiesa cattolica del Novecento

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Poesia

Papa Francesco e la speranza creativa

Il pontefice riteneva che la poesia accogliesse desiderio e miseria

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

La mostra “Otto viaggi di un romanziere” allestita dalla Cineteca di Bologna negli spazi della Galleria Modernissimo

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it