Mercoledì 30 aprile 2025, ore 19:02

Stellantis

Industria 

Il Piano Italia di Stellantis, svolta possibile 

Tavolo al Mimit tra Governo, azienda e sindacati. Imparato: 2 miliardi per le fabbriche italiane.  Uliano (Fim): svolta in rapporti, prospettive più certe. Urso: nel 2025 oltre un miliardo per automotive

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Industria 

Stellantis, a rischio 25 mila posti 

Il Ministro Urso, il Governo ha fatto la propria parte, l'azienda no. Sbarra:  la multinazionale deve presentare un serio progetto industriale, non di può tirare troppo la corda

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Industria 

Stellantisi verso quota 1 milione 

L’annuncio del ceo Tavares ai sindacati: a Mirafiori la nuova 500 ibrida dal 2026, a Melfi  la versione ibrida della Jeep Compass. Uliano (Fim): risultato positivo dovuto al nostro pressing

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Auto 

Stellantis, vanno rafforzate produzione e occupazione 

Incontro tra il Ministro Urso e i leader di Cgil Cisl Uil e delle categorie sulla transizione green.  Il Governo lavora ad un piano entro Ferragosto. Sbarra: sì ad un confronto serrato

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Contratto 

Messa a punto per il Paese 

Stellantis, Iveco, Ferrari e Cnhi, rinnovo per 70 mila lavoratori. Aumento medio di 207 euro mensili Benaglia (Fim): difesi i salari, tutelati i dipendenti dentro la transizione automotive

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Industria 

Stellantis conferma il suo impegno: al via i nuovi modelli 

Fim: importante e utile lo sviluppo nel polo torinese di Maserati e 500e. Ora confronto serrato su garanzie occupazionali e industriali

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Industria 

Stellantis: la crisi dei semiconduttori ferma gli impianti italiani 

Produzione giù del 16,3% rispetto al 2019, si salva solo Mirafiori con la 500e. Lunedì pomeriggio l’incontro al Mise con i vertici del Gruppo

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Vertenze 

Un tavolo nazionale per la Sevel di Atessa 

Sindacati e istituzioni chiedono al Governo un confronto serio per risolvere la vertenza dopo che l’azienda ha annunciato che non rinnoverà il contratto ai 300 lavoratori somministrati

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Industria

Stellantis, sì all'elettrico ma si tutelino i lavoratori

Volano i ricavi di Stellantis nel primo semestre dell’anno, il piano di sinergie porta già 1,3 miliardi di benefici di cassa. Appello dei sindacati alla società e alle istituzioni perchè si diano garanzie per l'occupazione

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Industria 

Stellantis, primo bilaterale tra sindacati 

Incontro in videoconferenza da Torino tra Fim, Ugmm-Cfd e Force Ouvier-Metaux. I nodi da sciogliere nella fusione Fca-Psa, la necessità di costruire rapporti sempre più stretti

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Chiesa

Dorothy Day serva di Dio

E' una delle figure più controverse e affascinanti della Chiesa cattolica del Novecento

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Poesia

Papa Francesco e la speranza creativa

Il pontefice riteneva che la poesia accogliesse desiderio e miseria

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

La mostra “Otto viaggi di un romanziere” allestita dalla Cineteca di Bologna negli spazi della Galleria Modernissimo

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it