Al momento non c’è però alcun colloquio in corso fra le due superpotenze economiche. Le tariffe potrebbero calare in una forchetta fra il 50 e il 65%, venendo quindi più che dimezzate
Una proposta è già sul tavolo della Casa Bianca: applicare, reciprocamente, zero tariffe sui beni industriali. È un’offerta avanzata ben prima del 2 aprile, finora non accettata
Il vice presidente dell’Eurotower, De Giundos, chiede all’Italia un approccio europeista anche sulla ratifica del trattato del Mes, in quanto il nostro Paese è l’unico a non averlo ancora firmato
Da Pechino la disponibilità a provarci fino all’ultimo, da Bruxelles la promessa di riaprire le proposte di correzioni delle industrie del Dragone e di intensificare gli sforzi per un’intesa
La linea voluta dalla presidente della Commissione, Ursula von der Leyen, ha sortito i suoi primi effetti: dal 16 agosto entreranno in vigore le misure europee antidumping contro il biodiesel “made in China”
L’interscambio tra la Penisola e l’economia del Dragone nel 2023 si è attestato a circa 67 miliardi di euro, con un ampio potenziale ancora inespresso, secondo la premier Meloni
Queste misure provvisorie dovranno essere confermate entro fine ottobre con una decisione da parte degli Stati membri; in caso positivo saranno applicati per cinque anni
Al via a Roma il mega-summit. I Grandi puntano anche al 70% del mondo vaccinato e c’è un’ intesa sulla global tax
Pechino rivendica dall’Europa un ruolo più attivo negli affari internazionali e un’autonomia strategica che sia di contributo ”alla pace, alla stabilità e allo sviluppo”
Il premier italiano Draghi: il Governo di Pechino è una autocrazia che non aderisce alle regole multilaterali
E' una delle figure più controverse e affascinanti della Chiesa cattolica del Novecento
Il pontefice riteneva che la poesia accogliesse desiderio e miseria
La mostra “Otto viaggi di un romanziere” allestita dalla Cineteca di Bologna negli spazi della Galleria Modernissimo
© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it