Mercoledì 30 aprile 2025, ore 17:04

Ocse

Washington 

Trump apre alla Cina di Xi: pronto a ridurre i dazi a Pechino 

Al momento non c’è però alcun colloquio in corso fra le due superpotenze economiche. Le tariffe potrebbero calare in una forchetta fra il 50 e il 65%, venendo quindi più che dimezzate

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Manovra 

Il Governo valuta interventi per l’automotive 

Il 17 dicembre confronto al Mimit sulla vicenda Stellantis Ocse: in Italia crescono del 4% i salari contrattati collettivamente

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Lavoro 

Occupazione, continua il trend positivo 

Inps: a gennaio saldo annualizzato in lieve calo a +501mila. I rapporti stabili assorbono  i tre quarti incremento (+374mila). Dati sostanzialmente ribaditi da Bankitalia e Ocse

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Economia 

Ocse: le tensioni geopolitiche pesano su pil e prezzi 

Per l’Italia confermate le previsioni sulla crescita, rivisto al ribasso l’indice dei prezzi.  Ufficio parlamentare di bilancio peggiora le stime. E nel 2024 rischi dal contesto internazionale

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Economia 

Ocse: crescita italiana destinata a rallentare  

Per l'organizzazione parigina Pil +0,7% nel 2023 e nel 2024. Inflazione in calo. Manovra, Governo accelera per l’ok entro Natale. Pensioni si cambia, salve tutte quelle di vecchiaia

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Europa 

Ocse alla Bce: avanti con la stretta sui tassi per combattere l’inflazione 

L’Organismo di Parigi riconosce la portata delle vulnerabilità finanziarie, soprattutto in quei Paesi con alti livello di debito privato e forte proporzione di mutui ipotecari a tasso variabile

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Economia 

Pnrr, percorso ad ostacoli 

Modificati 10 obiettivi, ora la richiesta della quarta rata. Fitto: nessun ritardo. Opposizioni all’attacco. Ocse: in Italia calo dei salari particolarmente forte. Istat: in aumento potere d’acquisto delle famiglie

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Guerra 

La Banca Mondiale lancia l’allarme stagflazione come nel 1970 

Per l’Ocse inoltre il Pil dell’Eurozona scenderà dal 5,3% del 2021 al 2,6% del 2022. E in Italia i prezzi dei generi alimentari dovrebbero rimanere elevati

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Bruxelles 

Ue: avanti sulla minimum tax ma non mancano ostacoli 

Nonostante la portata storica dell’accordo l’entrata in vigore è messa a rischio da un gruppo  di Stati membri guidati da Polonia e Ungheria

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Parigi 

Ocse e Bce lanciano l’allarme sull’inflazione 

Si rischia di far sbandare il precario equilibrio di una ripresa che ha disperato bisogno della ’stampella’ monetaria, con le banche centrali chiamate a segnalare il termine di una stagione di aiuti

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Chiesa

Dorothy Day serva di Dio

E' una delle figure più controverse e affascinanti della Chiesa cattolica del Novecento

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Poesia

Papa Francesco e la speranza creativa

Il pontefice riteneva che la poesia accogliesse desiderio e miseria

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

La mostra “Otto viaggi di un romanziere” allestita dalla Cineteca di Bologna negli spazi della Galleria Modernissimo

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it