Mercoledì 30 aprile 2025, ore 20:33

Covid

Bruxelles 

Eurobond post-pandemici: ripagarli per l’Ue sarà più costoso 

Tra i 148 e i 160 miliardi di euro solo nel periodo 2028-2034, quello del prossimo bilancio europeo. I titoli di debito comune sono un nodo contabile e quindi politico per il futuro e il nuovo budget

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Bruxelles 

Ue: presidenza svedese punta su sicurezza e sostegno a Ucraina 

Stoccolma cambia strategia sul Covid con l’annuncio di un incontro domani tra i partner per  trovare risposte congiunte sui viaggiatori provenienti dalla Cina

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Guerra 

Dall’Ue possibile nuovo taglio delle stime di crescita 2022 

La Confindustria europea da qui fine anno dà quasi per scontata la recessione tecnica per alcuni Paesi membri. In attesa di vedere l’effetto che farà il primo aumento dei tassi Bce

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Lavoro 

Assunzioni in crescita a gennaio 

Inps: l'incremento interessa tutte le tipologie contrattuali.  A marzo autorizzate 56,1 milioni ore di cig ( -91% annuo) 8,1 milioni per l'emergenza Covid

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Emergenza Covid 

Nuovi sostegni, scostamento di bilancio necessario  

Sbarra: vanno sostenute le famiglie e le imprese. E l’obbligo vaccinale va esteso a tutti.  Pensioni: riaperto il confronto, Cgil Cisl e Uil al tavolo con la piattaforma condivisa da tempo 

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Quirinale 

La nebbia all’irto Colle 

L’incognita Covid aleggia su modalità del voto e candidature del prossimo Presidente della Repubblica.  A diradare un cielo anche politicamente offuscato l’ultimo forte richiamo di Mattarella alla coesione

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Covid 

Contagi, le nuove misure 

Col booster quarantena azzerata. Super Green Pass esteso ai trastporti. Intesa per calmierare prezzi Ffp2. Cisl Pensionati: finora su tamponi e mascherine speculazione vergognosa

 

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Covid 

La stretta di Capodanno 

Le misure contro l’impennata del virus: obbligo di mascherina all’aperto, stop alle feste in piazza, booster dopo 4 mesi dalla seconda dose, Dal primo febbraio riduzione a 6 mesi della durata del Green Pass

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Berlino 

Ospedali tedeschi al collasso per l’emergenza pandemia 

L’ultimo allarme sulle terapie intensive arriva dal Baden-Wurttemberg, il land al confine con Francia  e Svizzera, dove i malati potrebbero essere accolti anche in Lombardia

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Berlino 

In Germania “semaforo” verde per il Governo Scholz 

Socialdemocratici, verdi e liberali hanno presentato insieme il contratto che li vedrà governare nei prossimi 4 anni. Intanto il bilancio delle vittime di Covid ha superato le 100.000 unità

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Chiesa

Dorothy Day serva di Dio

E' una delle figure più controverse e affascinanti della Chiesa cattolica del Novecento

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Poesia

Papa Francesco e la speranza creativa

Il pontefice riteneva che la poesia accogliesse desiderio e miseria

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

La mostra “Otto viaggi di un romanziere” allestita dalla Cineteca di Bologna negli spazi della Galleria Modernissimo

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it