Mercoledì 30 aprile 2025, ore 13:17

Giornata Mondiale

Tratta, oltre 40 milioni di vittime nel mondo

Non lavoratori ma schiavi: parliamo di oltre 40 milioni di individui che nel mondo sono vittime della tratta di essere umani. E di queste, quasi 25 milioni sono costrette al lavoro forzato e 15 milioni a forme di matrimonio forzato. Numeri impressionanti che hanno spinto le Nazioni Unite ad adottare l'obiettivo di eliminare il traffico di esseri umani entro il 2030. A ricordarlo è stato stamane il Presidente della della Repubblica Sergio Mattarella, in occasione della quinta giornata mondiale contro la tratta degli esseri umani, e all’indomani della denuncia del Papa all'Angelus contro questa "piaga" che "riduce in schiavitù molti uomini, donne e bambini”, con il richiamo alla responsabilità di tutti nel “denunciare le ingiustizie e contrastare con fermezza questo vergognoso crimine”. Una piaga dalla quale, per Mattarella, nessun paese è immune e che “interpella la responsabilità della comunità internazionale nella sua interezza”. Il riferimento è soprattutto alla condizione dei migranti sfruttati anche nelle campagne del nostro paese o alle ragazze dell'est europeo ed africane costrette a prostituirsi nelle strade delle nostre città. “Nessuno deve avere la tentazione di guardare altrove”, avverte in una nota la segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan, che da tempo ha impegnato la sua organizzazione su questo fronte. Le principali vittime della tratta di essere umani sono proprio le donne (il 51%) , seguite dai minori (il 28%).

( Articolo completo di Ester Crea domani su Conquiste Tabloid)

( 30 luglio 2018 )

Chiesa

Dorothy Day serva di Dio

E' una delle figure più controverse e affascinanti della Chiesa cattolica del Novecento

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Poesia

Papa Francesco e la speranza creativa

Il pontefice riteneva che la poesia accogliesse desiderio e miseria

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

La mostra “Otto viaggi di un romanziere” allestita dalla Cineteca di Bologna negli spazi della Galleria Modernissimo

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it