Mercoledì 30 aprile 2025, ore 21:11

Global

Industria, Brexit e dialogo sociale. Una tabella di marcia per la Ue

Una strategia di politica industriale ambiziosa da porre al centro del programma di lavoro della Commissione europea per il 2017. E’ questa la richiesta che Ces e Business Europe, alla vigilia del vertice dei Capi di Stato e di governo della Ue, hanno messo sul tavolo dell’incontro tripartito svoltosi oggi pomeriggio a Bruxelles. Sindacati e imprese insistono, in particolare, sulla necessità di migliorare l'attrattività dell'Europa come luogo in cui investire e creare posti di lavoro. “Per questo - si legge nel documento congiunto consegnato dalle parti sociali nelle mani dei presidenti Juncker e Tusk, del premier slovacco Robert Fico, del Vicepresidente Dombrovskis e della commissaria europea Thyssen - siamo favorevoli all’estensione del cosiddetto Piano Juncker per gli investimenti traendo le lezioni necessarie dal primo anno di applicazione per implementarlo, per facilitare i progetti transnazionali e per supportare i paesi più in difficoltà nell’utilizzo di questo strumento”. Ma il problema - avvertono Ces e Business Europe - non sono solo le risorse. “Avere istituzioni europee efficienti - sottolineano - è essenziale per elaborare politiche europee bilanciate ed efficaci a beneficio di tutte le imprese degli Stati membri e dei lavoratori. L'Europa - aggiungono - ha bisogno di istituzioni trasparenti, valutabili democraticamente ed efficienti”. Tanto più in una fase delicata come quella determinata dalla Brexit, rispetto alla quale le parti sociali si dichiarano determinate a ricercare soluzioni atte a mitigare le possibili ricadute sulle imprese e sui lavoratori di tutta Europa. Il punto di partenza resta la dichiarazione su "un nuovo inizio per il dialogo sociale” siglato nel mese di giugno da Commissione, Consiglio e parti sociali. “Contiamo sulla Commissione europea e sul Consiglio - concludono Ces e Business Europe - perché mantengano gli impegni assunti per implementare, sostenere e rafforzare ulteriormente il partenariato sociale anche a livello nazionale, migliorando il dialogo sociale e le relazioni industriali, ove necessario”.

(Approfondimento domani su Conquiste Tabloid)

( 19 ottobre 2016 )

Chiesa

Dorothy Day serva di Dio

E' una delle figure più controverse e affascinanti della Chiesa cattolica del Novecento

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Poesia

Papa Francesco e la speranza creativa

Il pontefice riteneva che la poesia accogliesse desiderio e miseria

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

La mostra “Otto viaggi di un romanziere” allestita dalla Cineteca di Bologna negli spazi della Galleria Modernissimo

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it