Mercoledì 30 aprile 2025, ore 14:45

Crisi

Banche, ok del Parlamento a scudo da 20 mld

Il Parlamento ha autorizzato l’aumento fino a 20 miliardi del debito pubblico per salvaguardare la stabilità del sistema bancario italiano, a partire da Banca Mps. La risoluzione è passata a Montecitorio con 389 sì, 134 no e otto astenuti, al Senato con 221 voti a favore, 60 contrari e 3 astenuti. L’esecutivo, infatti, ha avuto l’appoggio anche di Forza Italia e di Ala, il gruppo capitanato da Denis Verdini ed Enrico Zanetti. Mps sta provando a completare la ricapitalizzazione da 5 miliardi di euro chiesta dalla Bce entro fine anno.

I 20 miliardi stanziati dal Governo, ha spiegato il ministro Padoan stamane, "sono una cifra sufficiente a dare un impatto segnaletico"; in pratica, non si è voluta stanziare una cifra superiore per non "dar l'idea di un sistema in crisi".

Padoan ha quindi ribadito che "il sistema è nella sua complessità solido con alcuni casi noti critici". Inoltre, il Salva risparmio avrà "impatti temporanei" sui conti pubblici perchè si tratta di "misure one off", ha concluso, e queste saranno condizionate a "piani di ristrutturazione che mettano questi istituti nelle condizioni di stare sulle proprie gambe".

( 21 dicembre 2016 )

Chiesa

Dorothy Day serva di Dio

E' una delle figure più controverse e affascinanti della Chiesa cattolica del Novecento

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Poesia

Papa Francesco e la speranza creativa

Il pontefice riteneva che la poesia accogliesse desiderio e miseria

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

La mostra “Otto viaggi di un romanziere” allestita dalla Cineteca di Bologna negli spazi della Galleria Modernissimo

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it